Qui trovate una raccolta organizzata ad accesso libero e gratuito di una ampia gamma di materiali destinati a due distinte categorie di destinatari: docenti scolastici e funzionari di Istituzioni pubbliche.
I contenuti proposti, comprenderanno, da un lato, riflessioni e approfondimenti teorici sul dialogo interreligioso e percorsi didattici da sperimentare in classe e, dall’altro, materiali di approfondimento sul pluralismo religioso oggi esistente in Italia, in particolare sul mondo islamico e sulle nuove e numerose comunità di fede cosiddette “etniche”.
A richieste di chiarimenti o sollecitazioni di nuove informazioni sarà dato sollecito riscontro.
Docenti scolastici
Per le scuole medie di primo e secondo grado
Le religioni nel mondo | Scarica |
Una festa per tutti | Scarica |
L’istruzione religiosa nella scuola | Scarica |
L’Ora di religione in Europa | Scarica |
Istituto Comprensivo Don Bosco-Verdi – Qualiano (Na) Progetto (Materia Alternativa Alla RC) Educazione all’interculturalità | Scarica |
Istituto Comprensivo Santa Chiara-Di Giacomo – Qualiano (Na) Programmazione Alternativa alla Religione Cattolica | Scarica |
Una Buona Pratica per gestire processi interculturali | Scarica |
Relazione Primo Webinar Le seconde generazioni islamiche e la scuola. L’Imam Abdel Kader e Zaynab Khalil rispondono alle questioni sollevate dai docenti. | Scarica |
Relazione Secondo Webinar Le comunità religiose cosiddette “etniche” e l’ora di religione alternativa. Il Professor Paolo Naso risponde alle questioni sollevate dai docenti. | Scarica |
Funzionari di Istituzioni pubbliche
Percorsi di informazione/approfondimento di capacity building sul pluralismo religioso esistente nel paese.
Quadro introduttivo di sintesi | Scarica |
Diritto Musulmano | Scarica |
Appartenenze religiose in Italia | Scarica |
La questione dei luoghi di culto | Scarica |
L’Imam nella tradizione Sunnita | Scarica |