Comunicato stampa: Convegno finale del Progetto Bridge
30/11/2020
Il progetto BRIDGE. Buone pratiche di dialogo interreligioso in Europa (promosso dal ministero dell’Interno Fondo Asilo Migrazione e Integrazione) si è concluso lo scorso 20 novembre 2020 con un convegno in “remoto” dedicato alle buone pratiche nazionali e internazionali di dialogo interreligioso. Si è ritenuto importante concludere questa esperienza con il contributo di eminenti studiosi […]
Progetto Bridge: Convegno Finale “Religioni sotto un unico tetto” 20-11-2020 Zoom Conference
16/11/2020
Si conclude il 20 novembre con una Zoom Conference Religioni sotto un unico tetto (dalle ore 15 alle 18) l’esperienza del Progetto Bridge con un approfondimento/dibattito sui luoghi di culto condivisi, oggi al centro di largo interesse come passo in avanti per una consapevole convivenza civile, culturale e religiosa. A partire della Buona Pratica per […]
Centri di accoglienza e spazi per la preghiera
26/10/2020
ZOOM CONFERENCE Venerdì 30 ottobre dalle ore 15 alle 16.30 si terrà in remoto, nell’ambito del progetto Fami sul Dialogo Interreligioso, l’ultimo dei Seminari previsti su : Centri di accoglienza e spazi per la preghiera. La migrazione, forzata o scelta che sia oltre le frontiere nazionali o dal villaggio alle metropoli, è diventata un fenomeno […]
Spazi multireligiosi: Buonepratiche nazionali e internazionali
19/10/2020
3° incontro interattivo sui luoghi di culto multiconfessionali Giovedì, 22 ottobre 2020 dalle ore 15.00 alle ore 16.30 Zoom Conference.Carmelo Russo, Ricercatore Marie Curie in antropologia, della Sapienza Università di Roma, nel suo intervento dal titolo “Luoghi multireligiosi tra super-diversità religiosa, diritti e orientalismo“, partendo dall’esistenza di differenti e numerosi Spazi di preghiera multireligiosi, metterà […]
La sfida della condivisione: tre chiese cattoliche per tre comunità ortodosse
14/10/2020
2° incontro interattivo sui luoghi di culto multiconfessionali Venerdì 16 ottobre 2020 dalle ore 15.00 – alle ore 16.30 Zoom Conference. La Comunità cattolica di Perugia, nella persona della Presidente del Centro ecumenico “San Martino”, Prof. ssa Annarita Caponera, motiverà le ragioni della condivisione di tre Chiese cattoliche con le Comunità ortodosse di origine: romena, […]
”Religioni sotto un unico tetto: i Luoghi di culto in prestito” – Webinar – venerdi 9 ottobre
05/10/2020
Si informa che venerdì 9 ottobre alle ore 10 si terrà in remoto, nell’ambito del progetto Fami sul Dialogo Interreligioso, il primo dei quattro Seminari previsti: Religioni sotto un unico tetto. In questo quadro il Seminario del 9 ottobre riguarderà i “Luoghi di culto in prestito” e nello specifico il caso della Comunità valdese di […]
Webinar “Le comunità religiose etniche”
20/07/2020
Sono aperte le iscrizioni per partecipare all’incontro interattivo “Le comunità religiose etniche”. L’invito è a collegarsi al sito del progetto Bridge http://www.bridgedialogointerreligioso.it/capacity-building/, per compilare l’apposito modulo e manifestare il proprio interesse a partecipare all’evento e ricevere via mail le credenziali per l’accesso all’incontro che verrà realizzato attraverso l’applicativo Hangouts Meet di Google. Per ulteriori informazioni rivolgersi […]
Webinar “La religione Islamica”
10/07/2020
Sono aperte le iscrizioni per partecipare all’incontro interattivo “La religione Islamica”. L’invito è a collegarsi al sito del progetto Bridge http://www.bridgedialogointerreligioso.it/capacity-building/, per compilare l’apposito modulo e manifestare il proprio interesse a partecipare all’evento e ricevere via mail le credenziali per l’accesso all’incontro che verrà realizzato attraverso l’applicativo Hangouts Meet di Google. Per ulteriori informazioni rivolgersi […]
Capacity building per docenti di scuole medie superiori
14/02/2020
In preparazione di alcuni Seminari formativi previsti dal progetto Bridge, si è tenuto il 13 febbraio 2020 a Qualiano (Na) un incontro con alcuni docenti degli Istituti comprensivi Don Bosco Verdi e Santa Chiara Di Giacomo. I docenti presenti hanno affrontato il problema dell’ora di religione a scuola e dei numerosi problemi ad essa connessi. […]